Sono aperte (fino al 23 marzo) le iscrizioni per l’undicesima edizione della Degrowth Summer School, su Decrescita, Municipalismo e Commoning, organizzata da Research & Degrowth International, che si terrà dal 9 al 21 giugno 2025 a Girona, in Catalogna e nei dintorni.

Trovate tutte le informazioni e il modulo di iscrizione su https://summerschool.degrowth.org 

 

Cos’è la Degrowth Summer School?

La Degrowth Summer School, avviata nel 2014, è una piattaforma che riunisce accademici, professionisti, artisti, attivisti, organizzatori di comunità e cittadini interessati per approfondire collettivamente discussioni ed esperienze di apprendimento relative alla decrescita e alla giustizia ambientale. Organizzata da Research & Degrowth International (R&Di), la scuola dura due settimane.

La prima settimana prevede collaborazioni con l’Institute of Environmental Science and Technology, Autonomous University of Barcelona (ICTA-UAB) e vari progetti comunitari a Barcellona. La seconda settimana vedeva solitamente la scuola trasferirsi a Cerbère, in Francia, ospitata dal progetto Can Decreix, fungendo da spazio per la sperimentazione pratica e la riflessione sui principi della decrescita.

Girona, una piccola città nel nord della Catalogna, è guidata da un governo municipale progressista che si dedica a una transizione socio-ecologica a livello municipale. In collaborazione con Research & Degrowth, il consiglio comunale sta sviluppando percorsi per diventare una città post-crescita.

Parte I
La parte I della scuola estiva si svolgerà a Girona dal 9 al 13 giugno. Con la collaborazione dell’Università di Girona offriremo lezioni su Decrescita e Municipalismo. Impareremo a conoscere i movimenti della città e impareremo dalla cooperazione tra R&S e il governo della città. Per radicarci nel territorio, impareremo a conoscere il contesto catalano e la città.

Parte II
La II parte della scuola estiva si svolgerà come una carovana di biciclette attraverso la Catalogna dal 15 al 21 giugno. Vogliamo applicare le conoscenze teoriche della prima settimana in modo pratico. Pedalando attraverso il paese, visiteremo e impareremo da diverse iniziative che stanno organizzando la trasformazione socio-ecologica dal basso.  Municipalismo e commoning saranno al centro della seconda settimana.

Voci dei partecipanti
“Partecipare alla Summer School è stata un’esperienza arricchente e la consiglierei a chiunque. La qualità delle lezioni e dei docenti, le connessioni create, la gioia di visitare gli attivisti in bicicletta… Se sei mai stato curioso della decrescita, della giustizia ambientale o dei modelli economici alternativi, QUESTO È IL MOMENTO PER TE!” Félix Garnier

“La Degrowth Summer School è stata un momento davvero trasformativo per me. È stato più che semplicemente imparare modi alternativi di organizzare la società, è stato anche percepito come una vera incarnazione della decrescita, con la giustizia ambientale, ma anche la cultura della cura che comporta! Non potrei consigliare di più l’esperienza!” Alexia

“Se vuoi collegare la teoria della decrescita con la pratica della vita reale, questa summer school è per te. Non abbiamo solo discusso di estrattivismo verde, abbiamo parlato con chi ne è stato colpito. Non abbiamo solo letto della vita comunitaria, l’abbiamo vissuta. Non ci siamo solo interrogati sulla possibilità di stili di vita a basso impatto, ma lo abbiamo dimostrato, mangiando vegano, muovendoci in bicicletta e trovando benessere nella natura e nella comunità piuttosto che nel consumo. Per cogliere davvero l’essenza della decrescita, questa è un’opportunità che vale la pena considerare”. Roberto Talenti