Degrowth Summer School 2025

Sono aperte (fino al 23 marzo) le iscrizioni per l’undicesima edizione della Degrowth Summer School, su Decrescita, Municipalismo e...

Risvegliare il senso di stupore (attraverso la natura)

Degrowth. Risvegliare il senso di stupore (attraverso la natura). Intervista a Carl Boutard di Serena De Dominicis Da sempre...

Post-crescita: la scienza del benessere nei limiti planetari

Di Mario Sassi e Nello De Padova, membri del Gruppo Transizione. E’ stato da poco pubblicato un articolo molto...

Trump non è un cialtrone da circo

(Non è un articolo sulla decrescita, ma aiuta a capire il “difficile” momento storico che stiamo attraversando) Di Paolo...

Newsletter IDN primo trimestre 2025

Cari amici, membri e alleati del movimento per la decrescita, Benvenuti alla prima newsletter del nuovo anno dell’International Degrowth...
Eventi
Degrowth Summer School 2025
Articoli
Risvegliare il senso di stupore (attraverso la natura)
Articoli, Traduzioni
Post-crescita: la scienza del benessere nei limiti planetari
Articoli
Trump non è un cialtrone da circo
Traduzioni
Newsletter IDN primo trimestre 2025
Traduzioni

La decrescita o la guerra

In questi ultimi giorni assistiamo a un’escalation: bisogna stringere la cintura e imparare a fare a meno del gas e del petrolio russo per smettere di finanziare la guerra. Quello che era violentemente rifiutato adesso diventa normale… Allora sì, apriamo il dibattito sulla decrescita, l’unica via d’uscita logica e coerente, equa ed auspicabile di fronte alla tragedia in corso.

Continue reading
Recensioni

Decrescita e Filosofia dell’ambiente

Recensione di  Gloria Germani di “Filosofia dell’ambiente” L’uscita di Filosofia dell’ambiente (Carrocci, 2022), di Andrea  Porciello, docente di Etica ed Ambiente, oltre di Filosofia del Diritto, permette di   guardare  all’attuale  collasso climatico con una prospettiva innovativa e vincente. La…

Continue reading
Articoli

I diritti animali

Pubblichiamo il testo di Dario Manni (Disobbedienza Animale) sui diritti animali, presentato al Forum della Convergenza dei Movimenti tenutosi a Roma il 25-27 febbraio u.s. Come scritto nell’appello per Venezia 2022, le lotte alle prevaricazioni e discriminazioni  speciste, insieme a…

Continue reading
Articoli

L’imbroglio del capitalismo green

Di Paolo Cacciari per “Critica Marxista” 5/6 2021 settembre-dicembre “Non si può ‘persuadere’ il capitalismo a limitare la crescita, più di quanto si possa ‘convincere’ un essere umano a smettere di respirare. I tentativi di rendere il capitalismo ‘verde’ o‘ecologico’…

Continue reading
profezie_verdi
Recensioni

Profezie verdi

(Paolo Cacciari, 28 gennaio 2022) La Fondazione Giangiacomo Feltrinelli ha dato alle stampe una preziosa antologia di scritti di vari autori che si sono posti “alle origini del pensiero e dell’azione ecologica” – come recita il sottotitolo del volume Profezie…

Continue reading

I più letti

Tecnologie appropriate, culture tradizionali e decrescita

Di Alex Jensen , pubblicato il 20/11/21 su Local Futures  Traduzione a cura di Olga Abbiani del Gruppo Internazionale   Il sistema tecno-capitalista industriale è caratterizzato da una crescita...

I diritti animali

Pubblichiamo il testo di Dario Manni (Disobbedienza Animale) sui diritti animali, presentato al Forum della Convergenza dei Movimenti tenutosi a Roma il 25-27 febbraio u.s. Come scritto nell’appello per...