Scuola di politiche oltre la crescita

Pubblichiamo il resoconto (a cura del team organizzatore) della Scuola di Politiche Oltre la Crescita, organizzata dalla Fondazione Benvenuti...

Degrowth Summer School 2025

Sono aperte (fino al 23 marzo) le iscrizioni per l’undicesima edizione della Degrowth Summer School, su Decrescita, Municipalismo e...

La guerra per la crescita, la crescita per la guerra

La guerra per la crescita, la crescita per la guerra  – in cui si analizza il nefasto legame tra...

Risvegliare il senso di stupore (attraverso la natura)

Degrowth. Risvegliare il senso di stupore (attraverso la natura). Intervista a Carl Boutard di Serena De Dominicis Da sempre...

Post-crescita: la scienza del benessere nei limiti planetari

Di Mario Sassi e Nello De Padova, membri del Gruppo Transizione. E’ stato da poco pubblicato un articolo molto...
Articoli, Eventi
Scuola di politiche oltre la crescita
Eventi
Degrowth Summer School 2025
Articoli
La guerra per la crescita, la crescita per la guerra
Articoli
Risvegliare il senso di stupore (attraverso la natura)
Articoli, Traduzioni
Post-crescita: la scienza del benessere nei limiti planetari
profezie_verdi
Recensioni

Profezie verdi

(Paolo Cacciari, 28 gennaio 2022) La Fondazione Giangiacomo Feltrinelli ha dato alle stampe una preziosa antologia di scritti di vari autori che si sono posti “alle origini del pensiero e dell’azione ecologica” – come recita il sottotitolo del volume Profezie…

Continue reading
Interviste

Serge Latouche: “Vi spiego perché dobbiamo abbandonare l’economia”

Ripubblichiamo l’intervista di Emanuele Profumi a Serge Latouche e pubblicatasu economiacircolare.com. “Dall’incompatibilità dell’economia con l’ecologia alla decolonizzazione dell’immaginario alla fuoriuscita dall’economia stessa (che “non è qualcosa di universale e naturale”) passando per il debito e i bitcoin. E, ovviamente, per…

Continue reading
Articoli

Decrescita e Buddhismo

di Gloria Germani Com’è noto, il termine  Decrescita  nasce  intorno al 2003 come slogan per  criticare radicalmente  l’idea di  crescita economica, insieme a quella dello “sviluppo sostenibile”. Non c’è dubbio che tali mantra irresistibili si sono propagati  per tutto il…

Continue reading
Traduzioni

Nuovi saggi sulla decrescita

In questo articolo ci sono  i più recenti articoli o saggi sulla decrescita in inglese, non (ancora?) tradotti: “Imperialist appropriation in the world economy: Drain from the global South through unequal exchange, 1990–2015” di Jason Hickel, Christian Dorninger, Hanspeter Wieland,…

Continue reading

I più letti

Nuovi saggi sulla decrescita

In questo articolo ci sono  i più recenti articoli o saggi sulla decrescita in inglese, non (ancora?) tradotti: “Imperialist appropriation in the world economy: Drain from the global South...

I diritti animali

Pubblichiamo il testo di Dario Manni (Disobbedienza Animale) sui diritti animali, presentato al Forum della Convergenza dei Movimenti tenutosi a Roma il 25-27 febbraio u.s. Come scritto nell’appello per...