La crescita dei consumi si verifica dove è più necessaria?

La crescita dei consumi si verifica dove è più necessaria? Un’analisi empirica delle attuali tendenze in ambito energetico e...

Una scomoda zavorra

Decrescita creativa #11 “Una scomoda zavorra”. Stefano Taccone e Samantha Passaniti  a cura di Serena De Dominicis Inauguriamo un’altra...

La decrescita come parte essenziale di una transizione eco-socialista

Di Remo Ronchitelli (socio dell’Associazione per la decrescita e del Movimento per la decrescita felice) Anna Gregoletto (giovane storica...

Global Inequality Project

Di Remo Ronchitelli Il Global Inequality Project è un sito web dedicato alla ricerca e ai dati su imperialismo...

Esplorando il movimento della decrescita

Esplorando il movimento della decrescita: un’indagine su concettualizzazioni, strategie e tattiche Di Mario Sassi e Pietro Cenciarelli (del Gruppo...
Articoli, Traduzioni
La crescita dei consumi si verifica dove è più necessaria?
Articoli, Fotostorie
Una scomoda zavorra
Traduzioni
La decrescita come parte essenziale di una transizione eco-socialista
Articoli, Traduzioni
Global Inequality Project
Articoli
Esplorando il movimento della decrescita
Articoli

Realismo e utopia

«L’utopia oggi non consiste affatto nel preconizzare il benessere attraverso la decrescita e il sovvertimento dell’attuale modo di vita; l’utopia consiste nel credere che la crescita della produzione sociale possa ancora condurre a un miglioramento del benessere, che essa sia…

Eventi

2015 “Tra sostenibilità e sussistenza: ripensare il lavoro ripensando la città e il territorio” Scuola estiva sulla transizione alla decrescita – Torino

PROGRAMMA COMPLETO ED EVENTI APERTI La transizione verso una società della decrescita richiede l’invenzione di una forma di “sussistenza moderna”, come la chiamava Ivan Illich. Il superamento del lavoro produttivo e salariato tradizionale verso una forma di esistenza composta da…

Continue reading
Articoli

Mauro Bonaiuti: L’eta della crescita è finita

  La crisi pare infinita, e anche l’ex Segretario Usa al Tesoro parla di “Grande stagnazione”. La proposta degli economisti ortodossi resta quella di promuovere la ripresa della crescita imponendo investimenti in tecnologia -come i Google Glass-, non necessariamente produttivi….

Continue reading
La voce dell'Associazione

Laboratorio Itinerante della decrescita – Roma

  Ragione sociale: gruppo  informale    Indirizzo: itinerante Sito internet e e-mail: http://decrescitaroma.blogspot.com/  laboratorioitinerantedecr@gmail.com Settore d’attività principale:  Spazi di cultura indipendente sui temi della società della decrescita,  altra economia e società mutuali/gilaniche. Breve presentazione dell’organizzazione Il laboratorio itinerante della decrescita…

Continue reading

I più letti

Nuovi saggi sulla decrescita

In questo articolo ci sono  i più recenti articoli o saggi sulla decrescita in inglese, non (ancora?) tradotti: “Imperialist appropriation in the world economy: Drain from the global South...

Scuola Estiva 2021

Nel bene o nel male, purché se ne parli….

Di Mario Sassi Il detto «Nel bene o nel male, purché se ne parli» parafrasa un brano de “Il ritratto di Dorian Gray” di Oscar Wilde (1890): «There is...